Tutto sul nome EMANUELE MARIA

Significato, origine, storia.

Emanuele Maria è un nome di origine ebraica che significa "Dio con noi". Deriva dal nome ebraico Immanuel, che compare nel profeta Isaia come titolo messianico del futuro figlio della vergine. Il nome è composto da due parti: "Emanu", che significa "con noi", e "El", il nome di Dio nella religione ebraica.

Il nome Emanuele Maria non ha una storia particolarmente nota, poiché non ci sono eventi storici o figure importanti che gli siano strettamente legati. Tuttavia, è un nome di grande bellezza e significato religioso che ha ispirato molte opere d'arte nel corso dei secoli.

In generale, il nome Emanuele è stato portato da molti personaggi importanti nella storia, tra cui il filosofo italiano Emanuele Severino e l'astronomo italiano Emanuele Amici. Questo può suggerire che il nome sia sempre stato associato a persone di grande intelligenza e cultura.

Oggi, Emanuele Maria è un nome ancora diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto nella comunità cattolica, a causa del suo forte significato religioso. Continua ad essere un nome elegante e significativo per molte famiglie italiane che cercano di trasmettere valori tradizionali attraverso i nomi dei loro figli.

Vedi anche

Ebraismo

Popolarità del nome EMANUELE MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Emanuele Maria è stato piuttosto popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 582 nascite registrate durante questo periodo. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato annualmente. Ad esempio, nel 2005 si sono registrate 48 nascite, mentre nel 2015 il numero è sceso a 24.

È interessante notare che il nome Emanuele Maria ha avuto un picco di popolarità nel 2010, con 44 nascite registrate in quell'anno. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome sembra essere diminuito leggermente, con solo 26 nascite nel 2022 e 22 nel 2023.

In generale, il nome Emanuele Maria è stato dato a un totale di 582 bambini in Italia tra il 2000 e il 2023, il che lo rende un nome abbastanza comune durante questo periodo. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome sembra essere diminuito negli ultimi anni, il che potrebbe indicare una tendenza al declino della sua popolarità.